Dal 29 al 4 giugno viaggio nell’Italia Green dei Piccoli Comuni con un tour di sette tappe nella Penisola
Venerdì 30 maggio a San Gemini (Tr), la tappa umbra della manifestazione che Legambiente dedica alla valorizzazione dei piccoli borghi
Ore 9.00 press tour all’impianto O-I, che con la produzione di packaging in vetro riciclato e la creazione di occupazione verde è un esempio di economia circolare in Umbria
Ore 11:30 incontro pubblico sul futuro sostenibile del territorio con rappresentanti istituzionali e Legambiente, consegna del riconoscimento a O-I per il suo impegno nella transizione ecologica
Torna l’appuntamento con Voler bene all’Italia, la storica campagna di Legambiente dedicata ai piccoli comuni e promossa con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, UNCEM e della Fondazione Symbola. Quest’anno dal 29 maggio al 4 giugno, ha preso il via un tour nazionale di sette tappe per raccontare storie ed esempi di piccoli borghi e realtà che puntano sempre più su transizione ecologica e sostenibilità ambientale.
La tappa in Umbria di venerdì 30 maggio è iniziata con un tour rivolto alla stampa, alle ore 9:00 presso l’impianto O-I (via Tiberina, 7 – San Gemini – TR), che con la produzione di packaging in vetro riciclato e la creazione di occupazione verde è un esempio di economia circolare sul territorio. Alle ore 11:30 ha fatto seguito un incontro pubblico sul futuro sostenibile del territorio con rappresentanti istituzionali e Legambiente. A seguire la consegna del riconoscimento a O-I per il suo impegno nella transizione ecologica.
Grazie a tecnologie innovative e all’utilizzo di un’elevata percentuale di vetro riciclato lo stabilimento O-I di San Gemini produce in maniera sostenibile. Non si tratta solo di un esempio virtuoso di economia circolare legata al vetro: lo stabilimento adotta processi produttivi avanzati, come il riutilizzo delle acque reflue depurate comunali per scopi tecnologici e l’applicazione di elevati standard di sicurezza per i lavoratori. Il contributo al territorio si estende anche alle filiere locali dell’olio e del vino, che possono contare su un packaging in vetro riciclato e a filiera corta, riducendo così costi e impatto ambientale. Leader mondiale nel packaging per il settore food & beverage, O-I mantiene un forte legame con la comunità locale, promuovendo collaborazioni con enti e scuole per lo sviluppo di competenze e occupazione specializzata nel manifatturiero sostenibile.
Qui di seguito il servizio del TGR Rai Umbria e di UmbriaTV sull’evento di San Gemini:
L’incontro pubblico ha visto gli interventi di:
Alessandra Bonfanti – Responsabile Piccoli Comuni Legambiente
Luciano Clementella – Sindaco di San Gemini
Massimo Noviello – amministratore delegato e presidente di O-I Italy
Flavio Iafrate – Direttore stabilimento O-I di San Gemini
Giovanni Rubini – Assessore del Comune di Narni e coordinatore Consulta Ambiente di ANCI Umbria
Antonio Iannoni – AizoOn group e docente ITS Terni
Thomas De Luca – Assessore ambiente Regione Umbria
Maurizio Zara – Presidente Legambiente Umbria ()
Giorgio Zampetti – Direttore Generale Legambiente
In occasione dell’incontro è stato consegnato il riconoscimento all’azienda O-I per il suo impegno nella transizione ecologica e nell’economia circolare.

Voler Bene all’Italia è la storica manifestazione di Legambiente, quest’anno promossa con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, UNCEM e della Fondazione Symbola, che da 21 anni, in concomitanza con l’anniversario della Repubblica, valorizza l’Italia dei piccoli borghi. Dal 29 maggio al 4 giugno, la manifestazione si articola in un tour nazionale di sette tappe, volto a raccontare e promuovere progetti concreti di transizione ecologica nei piccoli comuni. Si inizierà giovedì 29 maggio a Lacedonia (AV) e Arcidosso-Montelaterone (GR), per proseguire venerdì 30 a San Gemini (TR), sabato 31 a Pomaretto (TO), domenica 1° giugno a Roccamorice-Caramanico (PE), lunedì 2 a Rignano Garganico-Monte Sant’Angelo (FG) e concludersi mercoledì 4 a San Sostene (CZ). Un percorso alla scoperta di iniziative replicabili, che offrono una bussola green per il futuro dei piccoli comuni italiani.
Il commento dell’assessore regionale all’ambiente Thomas De Luca
Il comunicato stampa nazionale con tutte le tappe è disponibile a questo link
Qui la locandina dell’evento: SAN GEMINI_VBI25 Locandina
Qui la RASSEGNA STAMPA COMPLETA sull’evento:
Download “Rassegna-Stampa-Voler-Bene-allItalia_UMBRIA.pdf” 0530-rassegna-stampa-Voler-Bene-allItalia_UMBRIA.pdf – Scaricato 13 volte – 1,73 MB