Tag: Valnerina

Articolo
In azione per il fiume

In azione per il fiume

Legambiente Umbria presenta i dati del monitoraggio della fauna ittica e i risultati della Gestione degli ecosistemi acquatici della Valnerina Si svolge sabato 22 aprile 2023 presso il Museo delle Mummie di Borgo Cerreto “In Azione per il fiume” l’incontro di presentazione delle attività di monitoraggio della fauna ittica e della Gestione degli ecosistemi acquatici...

Articolo
Confermato l’affidamento a Legambiente Umbria della gestione del patrimonio ittico, degli ecosistemi acquatici e delle Zone a regolamento specifico no kill della Valnerina per il biennio 2022 e 2023

Confermato l’affidamento a Legambiente Umbria della gestione del patrimonio ittico, degli ecosistemi acquatici e delle Zone a regolamento specifico no kill della Valnerina per il biennio 2022 e 2023

Legambiente Umbria: anche grazie al sostegno di una parte importante e autorevole del mondo della pesca e degli operatori economici della Valnerina proseguiremo con maggior impegno e dedizione per la conservazione e la valorizzazione degli ecosistemi acquatici della Valnerina. Al centro della gestione la vigilanza ittica e ambientale, i monitoraggi della fauna ittica e della qualità...

Articolo
Con la tappa di Cerreto di Spoleto si chiude la staffetta umbra di “Appennino Bike Tour 2021”, di Legambiente e Vivi Appennino

Con la tappa di Cerreto di Spoleto si chiude la staffetta umbra di “Appennino Bike Tour 2021”, di Legambiente e Vivi Appennino

Legambiente Umbria: “Il cicloturismo e il turismo sostenibile sono strategici per il territorio appenninico e per le aree colpite dal sisma” Con la tappa di Cerreto di Spoleto si chiude la staffetta umbra di “Appennino Bike Tour – Il Giro d’Italia che non ti aspetti”, duemilaseicento chilometri dalla Liguria alla Sicilia, più di trecento comuni attraversati...

Articolo
Fioritura di Castelluccio, servono soluzioni definitive e sostenibili e non interventi spot

Fioritura di Castelluccio, servono soluzioni definitive e sostenibili e non interventi spot

Legambiente: chiediamo da anni un regolamento degli accessi per lo stazionamento degli automezzi, più mobilità collettiva e sostenibile, maggiori controlli “Un evento come quello della fioritura e un paesaggio di così straordinaria bellezza come quello del Pian Grande, del Vettore e dei Monti Sibillini giustamente attirano turisti da tutt’Italia, ma senza una regolamentazione chiara degli accessi diventa...

Articolo
Riapre la pesca nei tratti No Kill della Valnerina

Riapre la pesca nei tratti No Kill della Valnerina

Al via da sabato 16 maggio con un nuovo regolamento e nuove modalità per prenotazioni e permessi. La WebApp per le prenotazioni e i permessi sarà attiva dalle ore 15,00 di  mercoledì 13 maggio  Da sabato 16 maggio si potrà tornare a pescare nelle Zone a Regolamento Specifico di Fiumi Nera e Corno in Valnerina...