Torna in Umbria Puliamo il Mondo, la più longeva campagna di volontariato ambientale portata in Italia da Legambiente 33 anni fa. Ancora una volta, l’iniziativa coinvolgerà migliaia di volontarie e volontari su tutto il territorio della Penisola per prendersene cura e per valorizzare i beni comuni, dando il proprio contributo nella grande sfida dei cambiamenti...
Categoria: Campagne
“Stop Fossili, Start Rinnovabili!”: Legambiente Umbria e Legambiente Marche insieme a favore delle energie rinnovabili
Legambiente Umbria e Legambiente Marche manifestano insieme a Serrapetrona (MC) per fermare carbone, gas e petrolio e velocizzare gli investimenti nelle fonti pulite: “Il governo modifichi subito il decreto aree idonee, che ha lasciato troppa discrezionalità alle Regioni e quello agricoltura che vieta in modo indiscriminato il fotovoltaico a terra, come richiesto dal TAR Lazio”. In...
Voler Bene all’Italia 2025 – 30 maggio tappa umbra a San Gemini (TR)
Venerdì 30 maggio a San Gemini (Tr), la tappa umbra della manifestazione che Legambiente dedica alla valorizzazione dei piccoli borghi
Grazie a tecnologie innovative e all’utilizzo di un’elevata percentuale di vetro riciclato lo stabilimento O-I di San Gemini produce in maniera sostenibile. Il contributo al territorio si estende anche alle filiere locali dell’olio e del vino, che possono contare su un packaging in vetro riciclato e a filiera corta, riducendo così costi e impatto ambientale.
Il canto della terra al Campus” dell’Unistrapg. Una giornata all’insegna dell’ambiente e della cittadinanza
“CLEAN UP – Il canto della terra al Campus” dell’Unistrapg: una giornata all’insegna dell’ambiente e della cittadinanza Una giornata all’insegna dell’ambiente e della cittadinanza attiva ha trasformato il Parco del Campus dell’Università per Stranieri di Perugia in un laboratorio a cielo aperto per la sostenibilità, grazie all’iniziativa “Clean Up – Il Canto della Terra”, promossa...
Tappa perugina della campagna “Città2030” di Legambiente
Presentati i dati sulla mobilità urbana e tracciata la roadmap per raggiungere gli obiettivi al 2030
Focus sulla sicurezza stradale e spazio urbano: traffico congestionato, decessi in aumento rispetto al 2023, pedoni e ciclisti i più colpiti
Legambiente: “Seguire l’esempio di Bologna Città30. Occorre proseguire con decisione la trasformazione dello spazio urbano, aumentare le azioni di controllo e migliorare le azioni di comunicazione verso la cittadinanza”
EcoNatale di Legambiente: la maratona di solidarietà che dona Speranza ai bambini di Chernobyl
Ancora disponibili le confezioni natalizie con prodotti buoni, sani e sostenibili per celebrare le feste sostenendo il Progetto Rugiada e offrendo un futuro migliore alle vittime del disastro nucleare L’EcoNatale di Legambiente si conferma un appuntamento unico che intreccia generosità, sostenibilità e solidarietà verso le bambine e i bambini di Chernobyl. Questa iniziativa, nata sotto...
Climate Pride 2024: il 16 Novembre a Roma la street parade per la giustizia climatica
Il Climate Pride è street parade gioiosa e ribelle che chiede di compiere un’inversione di rotta alla Cop29, che porterà nelle strade di Roma la transizione ecologica! Noi esseri umani che apparteniamo alle associazioni ambientaliste e sociali, noi che siamo cittadini e cittadine di ogni età, studenti, lavoratori e lavoratrici, nazionalità e religioni, ci uniamo al Climate Pride, ci uniamo a coloro...
Il terzo Forum Energia di Legambiente Umbria, a Narni venerdì 11 ottobre
Proposte e riflessioni per fronteggiare la transizione energetica, al centro della terza edizione dell’evento che si è tenuta a Narni, venerdì 11 ottobre a partire dalle ore 10:00 Il terzo Forum Energia di Legambiente Umbria è stato ospitato quest’anno dal Comune di Narni, presso i locali della sala Digipass di Piazza Priori a partire dalle...
Torna in Umbria la campagna Goletta dei Laghi
Goletta dei Laghi arriva in Umbria: sotto osservazione i laghi Trasimeno (PG) e di Piediluco (TR), presentati i dati dei monitoraggi Su 8 punti campionati – 5 sul lago Trasimeno e 3 su quello di Piediluco – solo uno è risultato inquinato, la foce del torrente Paganico a Castiglione del Lago. Entro i limiti tutti...
#perunsaltodiclasse arriva in Umbria: coinvolti i circoli di Perugia, Spoleto e Terni
Vivere in Classe A non è solo un diritto universale, ma è anche tecnologicamente praticabile. Con interventi mirati, infatti, nella maggioranza dei casi è possibile migliorare le prestazioni energetiche di una casa o di un condominio, senza dimenticare che la riqualificazione energetica del patrimonio edilizio esistente comporta vantaggi ambientali e climatici nonché benefici sociali. La...