Ancora disponibili le confezioni natalizie con prodotti buoni, sani e sostenibili per celebrare le feste sostenendo il Progetto Rugiada e offrendo un futuro migliore alle vittime del disastro nucleare L’EcoNatale di Legambiente si conferma un appuntamento unico che intreccia generosità, sostenibilità e solidarietà verso le bambine e i bambini di Chernobyl. Questa iniziativa, nata sotto...
Categoria: Campagne
Climate Pride 2024: il 16 Novembre a Roma la street parade per la giustizia climatica
Il Climate Pride è street parade gioiosa e ribelle che chiede di compiere un’inversione di rotta alla Cop29, che porterà nelle strade di Roma la transizione ecologica! Noi esseri umani che apparteniamo alle associazioni ambientaliste e sociali, noi che siamo cittadini e cittadine di ogni età, studenti, lavoratori e lavoratrici, nazionalità e religioni, ci uniamo al Climate Pride, ci uniamo a coloro...
Il terzo Forum Energia di Legambiente Umbria, a Narni venerdì 11 ottobre
Proposte e riflessioni per fronteggiare la transizione energetica, al centro della terza edizione dell’evento che si è tenuta a Narni, venerdì 11 ottobre a partire dalle ore 10:00 Il terzo Forum Energia di Legambiente Umbria è stato ospitato quest’anno dal Comune di Narni, presso i locali della sala Digipass di Piazza Priori a partire dalle...
Torna in Umbria la campagna Goletta dei Laghi
Goletta dei Laghi arriva in Umbria: sotto osservazione i laghi Trasimeno (PG) e di Piediluco (TR), presentati i dati dei monitoraggi Su 8 punti campionati – 5 sul lago Trasimeno e 3 su quello di Piediluco – solo uno è risultato inquinato, la foce del torrente Paganico a Castiglione del Lago. Entro i limiti tutti...
#perunsaltodiclasse arriva in Umbria: coinvolti i circoli di Perugia, Spoleto e Terni
Vivere in Classe A non è solo un diritto universale, ma è anche tecnologicamente praticabile. Con interventi mirati, infatti, nella maggioranza dei casi è possibile migliorare le prestazioni energetiche di una casa o di un condominio, senza dimenticare che la riqualificazione energetica del patrimonio edilizio esistente comporta vantaggi ambientali e climatici nonché benefici sociali. La...
La campagna Spiagge e Fondali Puliti arriva a San Feliciano
Sabato 25 maggio Legambiente Perugia e Valli del Tevere, insieme alle ragazze e ai ragazzi di ESN Perugia, ha dato vita ad un’operazione di pulizia lungo le strade e le sponde del Lago Trasimeno, in località San Feliciano. L’iniziativa si inserisce nel contesto della campagna nazionale di Legambiente “Spiagge e fondali puliti” con l’obiettivo di sensibilizzare sulla tutela degli ambienti costieri e lacustri e di mettere in campo azioni concrete di contrasto alla malagestione e all’abbandono dei rifiuti.
Legambiente e Fiab: “va applicato il PUMS, realizzare zone 30 e percorsi ciclabili e pedonali, potenziare il trasporto pubblico”
Approda a Perugia la campagna itinerante “Città2030: le città e la sfida del cambiamento”, l’iniziativa organizzata da Legambiente nell’ambito della Clean Cities Campaign, una coalizione europea di ONG e organizzazioni della società civile. Durante la tappa perugina, Legambiente ha presentato i dati sull’inquinamento atmosferico e le performance locali sui principali indicatori della mobilità urbana, accompagnando il tutto con proposte concrete per trasformare il capoluogo umbro in una vera clean city entro il 2030.
Festa dell’Albero 2023. A Spoleto 150 studenti mettono a dimora alberi e arbusti per contrastare la crisi climatica
Cura, collaborazione e futuro le parole d’ordine che in questi giorni accomunano la giovane generazione spoletina: 30 arbusti già piantati alla Pianciani, un Albero di Giuda e due Bagolari che verranno messi a dimora in primavera per arricchire il parco adiacente alla scuola di San Giacomo. Per la 28esima edizione della storica campagna di Legambiente,...
Goletta dei Laghi 2023 in Umbria
Fortemente inquinato un punto dei cinque campionati sul Trasimeno, entro i limiti tutti e tre i punti sul Piediluco La campagna estiva di Legambiente torna sui bacini lacustri umbri per monitorare lo stato di salute delle acque, denunciarne le criticità e promuovere esempi virtuosi di gestione e sostenibilità Legambiente: “Basta considerare il Lago Trasimeno come...
Arriva a Perugia la campagna “Caldaie a gas? Pezzi da museo”
La mostra “Caldaie a gas? Pezzi da Museo” in Umbria VI tappa della campagna d’informazione e advocacy promossa da Legambiente insieme a Kyoto Club dedicata a cittadine e cittadini, ma anche a progettisti, condomini e amministratori nazionali, regionali e locali sull’importanza di decarbonizzare i sistemi di riscaldamento e raffrescamento. Dichiarazione dell’Assessore all’Ambiente del Comune di...