Resta ormai poco tempo per fermare i cambiamenti climatici ed evitare conseguenze devastanti per i ghiacciai, i raccolti egli ecosistemi, le inondazioni, la siccità, la perdita di specie, la povertà diffusa e le disuguaglianze.Non si tratta di allarmismo, ma di una situazione reale che richiede uno sforzo condiviso. Su questa sfida la scuola non può...
Categoria: Scuola e Formazione
PROGETTO ECOPNEUS. Per un corretto riciclo degli pneumatici fuori uso 2023
Undicesima edizione del progetto nazionale “Ecopneus per il corretto riciclo degli pneumatici fuori uso” che quest’anno ha luogo in Umbria. Il progetto promosso da Legambiente ed Ecopneus si rivolge alle scuole secondarie di primo e secondo grado e ha lo scopo di sensibilizzare e rendere più consapevoli i giovani alle problematiche del territorio legate alla...
ONE-STOP-SHOP: Le Sostenibilità al Centro
Il 21 marzo scorso è stato presentato, presso la Sala “Fiume” di Palazzo Donini a Perugia, il progetto “ONE- STOP-SHOP: Le Sostenibilità al Centro”, finanziato dalla Regione Umbria. Il progetto è realizzato dal capofila Legambiente Umbria Aps in partenariato con altre dieci associazioni del centro storico di Perugia: Borgobello Aps, Metanoia Aps, Tangram Aps, Borgo Sant’antonio Porta Pesa Aps, Rione Di Porta Eburnea Aps, Fiab Perugia Pedala Aps, Unione Nazionale Consumatori Umbria Aps, Ali - Associazione Legali Italiani Aps, Dance Gallery Aps e Articity Aps.
Pubblicato il XXI Rapporto Ecosistema Scuola di Legambiente
“La scuola non sembra proprio una delle priorità dell’Umbria – è il commento di Maurizio Zara, presidente di Legambiente Umbria – considerata la scarsità di risorse destinate agli edifici e ai servizi scolastici. Ancora troppe infatti le scuole con strutture inadeguate e prive delle certificazioni di base, con pochi e inefficienti servizi, con scarsa manutenzione ordinaria. Anche la mancanza di attenzione per la mobilità scolastica e dei percorsi casa scuola, denota come i cittadini più giovani non siano al centro delle politiche regionali”.
Giovani per l’ambiente
Legambiente Umbria è partner del progetto Giovani per l'ambiente, in collaborazione con Provincia di Perugia, Umbria Jazz ® e Arci - Comitato territoriale di Perugia. In particolare il nostro ruolo è organizzare e coordinare dei laboratori gratuiti di fotografia e videomaking dedicati allo storytelling ambientale. Si tratterà di una serie di lezioni teoriche e pratiche per la creazione di una nuova narrativa dello sviluppo sostenibile.
A Scuola di enERGia – progetto didattico in collaborazione tra ERG, Arpa Umbria e Legambiente Umbria per le scuole della provincia di Terni
Parte il 13 Dicembre 2018, con una lezione presso l’istituto “Luigi Valli” di Narni Scalo, il progetto educativo A Scuola di enERGia, frutto di un protocollo d’intesa tra ERG, Legambiente Umbria e ARPA Umbria.
A scuola in natura, alla scoperta della biodiversità
Sulle tracce della fauna selvatica e Squirrels@school: i due percorsi didattici di Legambiente Umbria sulla biodiversità Gli ecosistemi si reggono su un equilibrio di cui ogni essere vivente è parte integrante. Distruggendo la biodiversità viene alterata la capacità degli ecosistemi sani di fornirci beni e servizi come aria, acqua, cibo, materie prime, medicine, etc. Per...