L’incontro dedicato ai giovani dell’Umbria per parlare di ambiente e delle azioni da mettere in campo per la sua salvaguardia Il prossimo sabato 29 aprile si svolgerà la prima edizione umbra dello YOUth Climate Meeting. L’incontro è organizzato dai ragazzi e dalle ragazze di Legambiente per i giovani dell’Umbria per condividere idee e strumenti per...
Categoria: Volontariato e partecipazione
ONE-STOP-SHOP: Le Sostenibilità al Centro
Il 21 marzo scorso è stato presentato, presso la Sala “Fiume” di Palazzo Donini a Perugia, il progetto “ONE- STOP-SHOP: Le Sostenibilità al Centro”, finanziato dalla Regione Umbria. Il progetto è realizzato dal capofila Legambiente Umbria Aps in partenariato con altre dieci associazioni del centro storico di Perugia: Borgobello Aps, Metanoia Aps, Tangram Aps, Borgo Sant’antonio Porta Pesa Aps, Rione Di Porta Eburnea Aps, Fiab Perugia Pedala Aps, Unione Nazionale Consumatori Umbria Aps, Ali - Associazione Legali Italiani Aps, Dance Gallery Aps e Articity Aps.
Puliamo il Mondo per un clima di pace al Parco della Pescaia
Il 15 ottobre a Perugia presso il parco della Pescaia torna l’appuntamento con Puliamo il Mondo insieme a tante altre associazioni del territorio Pubblicata la prima edizione del report Park Litter Perugia, monitorati 8 parchi urbani e raccolti più di 6.000 piccoli rifiuti Puliamo il Mondo torna a Perugia sotto lo slogan Per un Clima...
La transizione ecologica che serve all’Italia
Legambiente, in vista delle elezioni del 25 settembre, presenta anche a Perugia ai partiti in corsa, la sua Agenda per la prossima legislatura. Un documento che raccoglie 100 proposte, suddivise in 20 ambiti tematici, con riforme e interventi sulla transizione ecologica e che hanno al centro: lotta alla crisi climatica, dimenticata in questa campagna elettorale, innovazione tecnologica, lavoro e inclusione sociale.
Anche Perugia tra le sedi che ospitano il servizio civile ambientale
Anche Perugia tra le sedi che ospitano il progetto di servizio civile ambientale di Arci Servizio Civile e Legambiente Sostenibilità, buone pratiche, lotta al cambiamento climatico: l’impegno dei giovani in città ll bando è aperto dal 02/08/2022. Il termine ultimo per presentare domanda è il 30/09/2022, h. 14:00 Le sedi di Arci Servizio Civile e...
Servizio Civile Universale con Legambiente Umbria
Un anno con Legambiente Umbria per contribuire attivamente alla conoscenza, allo studio e alla protezione dell’ambiente, del territorio e più in generale dei beni comuni. Posticipato il termine per la presentazione delle #domande al 𝟭𝟬 𝗳𝗲𝗯𝗯𝗿𝗮𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟮 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟰:𝟬𝟬 Presso la sede di Legambiente Umbria è aperto il bando del Servizio Civile Universale per 4 posti per...
Puliamo il Mondo, oltre 350mila volontari nel week end di pulizia di Legambiente
Sono stati 350mila le volontarie e i volontari coinvolti in oltre mille appuntamenti organizzati in tutta Italia da Legambiente per la tre giorni di Puliamo il Mondo, in programma dal 24 al 26 settembre.
Iscriviti a Legambiente
ATTIVA IL CAMBIAMENTO Da oltre 40 anni attivi per l’ambiente.Era il 1980 quando abbiamo iniziato a muovere i primi passi in difesa dell’ambiente. Da allora siamo diventati l’associazione ambientalista più diffusa in Italia, quella che lotta contro la crisi climatica, l’inquinamento e le ecomafie, nei tribunali e nei territori, insieme alle persone che rappresentano il...
Spoleto Città Pensata
Dobbiamo tornare a pensare la città partendo dalla consapevolezza dei problemi reali, nazionali e globali, che nel nostro territorio vedono fenomeni di accelerazione e sclerotizzazione più gravi rispetto alle altre città umbre.
Giornata Mondiale dell’Acqua
Una ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite nel 1992 e prevista all’interno delle direttive dell’Agenda 21. L’obiettivo della giornata è sensibilizzare Istituzioni mondiali e opinione pubblica sull’importanza di ridurre lo spreco di acqua e di assumere comportamenti volti a contrastare il cambiamento climatico. Ma in Umbria che uso facciamo dell’acqua? Per l’occasione vi presentiamo un breve...
- 1
- 2