Categoria: Natura, agricoltura, paesaggio

Articolo
Torna la stagione dei campi di volontariato: parti con Legambiente!

Torna la stagione dei campi di volontariato: parti con Legambiente!

Vuoi vivere un’estate diversa dal solito? Un campo di volontariato potrebbe fare al caso tuo! Prendere parte ad un campo di volontariato è un modo per mettersi in gioco, dare un contributo concreto alla salvaguardia del territorio, sperimentare uno stile di vita più sostenibile, fare nuove amicizie e scoprire posti nuovi. È un’esperienza di vita...

Articolo
Incontri in Galleria IL SUOLO: RISORSA INVISIBILE E PREZIOSA

Incontri in Galleria IL SUOLO: RISORSA INVISIBILE E PREZIOSA

Il 14 maggio c’è stato il secondo appuntamento del ciclo Incontri in Galleria, realizzato in collaborazione con il Comune di Perugia – Assessorato all’Ambiente Al centro del dibattito: Il suolo risorsa invisibile e preziosa. Moderati da David Grohmann, Assessore all’Ambiente, Aree verdi e Rigenerazione urbana del Comune di Perugia si sono succeduti gli interventi di:...

Articolo
Youth Climate Meeting 2025

Youth Climate Meeting 2025

Torna lo Youth Climate Meeting, il più grande appuntamento giovanile dedicato ai temi della transizione ecologica e della giustizia Climatica. Nella suggestiva cornice dell'Oasi Dunale di Paestum, oltre 400 giovani da tutta Italia parteciperanno ad una quattro giorni di workshop, dibattiti e momenti culturali su temi come la rigenerazione urbana, le ecomafie, la qualità dell'aria, il benessere animale e l'intersezionalità. L'evento è aperto a tutte e tutti. Unisciti a noi!

Articolo
Primo Forum nazionale di Legambiente sulle rinnovabili che fanno bene all’agricoltura

Primo Forum nazionale di Legambiente sulle rinnovabili che fanno bene all’agricoltura

I numeri dell’agrivoltaico in Italia e i benefici che apporta nel settore agricolo Nella Penisola sta decollando l’agrivoltaico: su 304 pareri di VIA rilasciati nel 2024 dalla Commissione PNRR PNIEC  del Ministero dell’ambiente e della Sicurezza Energetica, 153 erano relativi a questa tecnologia.  Per il 78% dei progetti di agrivoltaico presentati il parere della Commissione è...

Articolo
Seconda edizione del Green Energy Day organizzata dal Coordinamento FREE: Sabato 12 aprile torna nella Penisola  la giornata nazionale dedicata alla transizione energetica

Seconda edizione del Green Energy Day organizzata dal Coordinamento FREE: Sabato 12 aprile torna nella Penisola la giornata nazionale dedicata alla transizione energetica

Visite guidate e gratuite dal nord al sud Italia presso siti e impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili e aziende che abbiano intrapreso un percorso di efficientamento energetico  In programma in Umbria la visita all’Impianto Eolico di Castiglione Aldobrando – Gubbio (PG)  che si potrà visitare con un tour in bici, e-bike o...

Articolo
Appello di Legambiente e Italia Nostra ai consiglieri comunali di Spoleto: non approvate la trasformazione dell’area agricola di Madonna di Lugo. Basta nuove colate di cemento.

Appello di Legambiente e Italia Nostra ai consiglieri comunali di Spoleto: non approvate la trasformazione dell’area agricola di Madonna di Lugo. Basta nuove colate di cemento.

Legambiente e Italia Nostra: basta nuove colate di cemento Appello ai consiglieri comunali: non approvate la trasformazione dell’area agricola di Madonna di Lugo L’area del Lago dei Longobardi va salvaguardata e valorizzata per la sua rilevanza storica, culturale, paesaggistica e naturalistica Basta consumo di suolo, basta nuove colate di cemento che impoveriscono il territorio. E’...

Articolo
Gli appuntamenti di Legambiente Umbria per la Giornata Internazionale delle Zone Umide

Gli appuntamenti di Legambiente Umbria per la Giornata Internazionale delle Zone Umide

Serve l’impegno di tutti, amministratori, cittadini e operatori economici per la salvaguardia degli ecosistemi acquatici e le aree umide Legambiente in Umbria celebra la Giornata Mondiale delle Zone Umide, che ricorre il 2 febbraio, con un iniziative dedicate alla scoperta e alla conservazione degli ecosistemi acquatici e delle aree umide. “Attraverso le nostre iniziative –...

Articolo
Proseguono gli appuntamenti di Legambiente Perugia al Lago Trasimeno aspettando la campagna Goletta dei Laghi

Proseguono gli appuntamenti di Legambiente Perugia al Lago Trasimeno aspettando la campagna Goletta dei Laghi

Clean up lungo le sponde e incontri di approfondimento a San Feliciano di Magione insieme alla cittadinanza e alle realtà del territorio Proseguono gli appuntamenti di Legambiente Perugia e Valli del Tevere nell’ambito del progetto CoGreen, promosso dal Forum del Terzo Settore, che ha l’obiettivo di coinvolgere le comunità locali nella co-progettazione e implementazione di pratiche...

Articolo
Legge regionale umbra “motori nei sentieri”, Legambiente e Riserva Unesco Monte Peglia hanno presentato due ricorsi alla Corte di Strasburgo

Legge regionale umbra “motori nei sentieri”, Legambiente e Riserva Unesco Monte Peglia hanno presentato due ricorsi alla Corte di Strasburgo

Chiesto il ripristino dello stato di diritto e la fiducia nell’ordinamento internazionale La legge dell’assemblea regionale dell’Umbria, oramai nota come “motori nei sentieri”, viola gravemente i diritti umani ed è un attentato alla tutela degli ecosistemi e alla libertà delle vite di ciascuno. Per questi motivi ieri sono stati trasmessi alla Corte Europea dei Diritti...

  • 1
  • 2
  • 7