Legambiente: basta consumo e impermeabilizzazione dei suoli, basta argini e briglie lungo i corsi d’acqua che aumentano solo la velocità...
Dai territori
Legambiente Umbria informa
Festa dell’Albero 2023. A Spoleto 150 studenti mettono a dimora alberi e arbusti per contrastare la crisi climatica
Cura, collaborazione e futuro le parole d’ordine che in questi giorni accomunano la giovane generazione spoletina: 30 arbusti già piantati...
XI congresso regionale di Legambiente Umbria: Maurizio Zara e Brigida Stanziola confermati come presidente e direttrice
Si è svolto sabato 18 novembre l'XI Congresso regionale di Legambiente Umbria a Perugia, presso la Torre del Molino della Catasta del Bosco Didattico di Ponte Felcino, dove si è anche celebrata la concomitante festa dell'albero, piantumando tre nuovi alberi nel bosco. Al termine di una giornata di discussione e analisi con i contributi dei tanti ospiti e dei membri dell’associazione, è stato eletto e rinnovato il gruppo dirigente che vede confermata e allargata la nuova compagine di lavoro per i prossimi 4 anni.
L’Umbria in auto
Da ecosistema urbano nazionale emerge un andamento che possiamo ritrovare bene anche nei dati umbri. Migliorano infatti un po' ovunque i dati della gestione rifiuti, con la raccolta differenziata che cresce, e al contempo però, malgrado la popolazione diminuisca e malgrado la crisi economica e l’aumento dei tassi di povertà nelle famiglie italiane, aumenta anche il numero delle auto in circolazione. Questo succede in Italia, ma allo stesso modo anche in Umbria.
Legambiente Umbria per la scuola
La proposta di Legambiente per le scuole per l’anno scolastico 2023 -2024
PROGETTO ECOPNEUS. Per un corretto riciclo degli pneumatici fuori uso 2023
Pubblicato il XXI Rapporto Ecosistema Scuola di Legambiente
- 1
- 2