È stato presentato ufficialmente stamane a Gubbio in una conferenza stampa tenuta nel Teatro Romano “Appennino Bike Tour – Il Giro d’Italia che non ti aspetti”, duemilaseicento chilometri dalla Liguria alla Sicilia, più di trecento comuni attraversati e 44 comuni tappa, 26 parchi e aree protette. Sono questi i numeri di Appennino Bike Tour, la ciclovia dell’Appennino organizzata da Legambiente e ViviAppennino, che ha preso il via in forma itinerante lo scorso 16 luglio da Altare (Savona) e si concluderà l’8 agosto ad Alia (Palermo). Si tratta della più lunga ciclovia d’Italia: il più importante progetto di turismo sostenibile mai realizzato nel nostro Paese, nato da cittadini e cittadine e dalle associazioni, finanziato dalle istituzioni, sostenuto da una storica azienda italiana, il Gruppo Colussi con il brand Misura. Appennino Bike Tour ha fatto sosta ieri a Citerna e dopo la città di Gubbio proseguirà questo pomeriggio il suo viaggio verso Assisi e Cerreto di Spoleto (25 luglio).
Categoria: Campagne
Il monitoraggio della Goletta dei Laghi di Legambiente sui Laghi Trasimeno e Piediluco
Tutti entro i limiti di legge i cinque punti monitorati nelle acque del lago Trasimeno e i tre nel lago Piediluco
Legambiente: "Il monitoraggio conferma che i nostri laghi sono microbiologicamente sani, anche se occorre sempre tenere alta l’attenzione per non disperdere il patrimonio naturale e ambientale di questi luoghi splendidi e identitari".
Goletta dei Laghi 2021 – il programma della tappa umbra
Non ci fermeremo mai. Questo il motto con il quale la campagna estiva di Legambiente torna a solcare i laghi italiani per monitorare lo stato di salute delle acque La Goletta dei Laghi di Legambiente dal 15 al 20 luglio in Umbria sui Laghi Trasimeno e Piediluco Tutte le iniziative in programma Scarichi non depurati...
Trasimonto… in bici – per la tappa umbra di Goletta dei Laghi 2021
Domenica 18 luglio ci sarà la seconda edizione della biciclettata di Legambiente al Trasimeno in occasione della tappa umbra di Goletta dei Laghi. (Bici + Treno + Lago + Tramonto) x Aperitivo = FelicitàQuesta la formula della felicità che fa da sfondo alla 2° edizione di “TRASIMONTO…IN BICI“, un’iniziativa nella tappa umbra della campagna di...
BLUE LAKES: il webinar d’avvio per la costruzione partecipata della Carta del Lago Trasimeno sulle microplastiche
Il 02 marzo si terrà online il Webinar che aprirà la consultazione della Carta del Lago: un impegno volontario degli stakeholder pubblici e privati che operano nel Trasimeno finalizzato ad adottare una serie di misure volte a ridurre il problema delle microplastiche. La partecipazione al webinar è gratuita e aperta a tutti. Il lago rappresenta...
Torna Puliamo il Mondo
Fine settimana di volontariato ambientale: in Valnerina l’evento di punta per parlare di rinascita post sisma e post covid 25, 26 e 27 settembre con Puliamo il Mondo dai pregiudizi Legambiente promuove in tutta Italia iniziative sui temi dell’integrazione, della convivenza e della coesione sociale, contro violenze e razzismo. Si avvicina il fine settimana di Puliamo il Mondo,...
ALLEVA LA SPERANZA +
Più sostegno per contribuire alla ripresa di turismo e ospitalità locali Legambiente ed Enel lanciano una nuova call aperta anche alle imprese che operano nel settore extralberghiero per sostenere l’economia dell’Italia Centrale colpita dagli eventi sismici del 2016-2017 e dagli impatti negativi dell’emergenza Covid-19 Ecco come candidarsi online entro il 30 settembre Prorogata a fine ottobre la chiusura...
Il monitoraggio di Goletta dei Laghi 2020 di Legambiente in Umbria
Su sei punti monitorati nel lago Trasimeno, quello in corrispondenza del depuratore Le Pedate è risultato fortemente inquinato. Entro i limiti, invece, tutti e tre i punti campionati sul lago di Piediluco.
Vallelata e Legambiente lanciano la campagna “Puliamo il tuo parco!” e invitano a votare il proprio parco del cuore.
Per ogni regione, il parco più votato sarà ripulito in una grande giornata di volontariato In Umbria è possibile votare per la pulizia il Parco Lacugnano a Perugia, il Parco di Pini a Narni, il Parco Hoffman a Foligno, il Giro della Rocca e Giro dei Condotti Spoleto, il Parco di S. Silvestro ad Amelia...