Servizio Civile Universale con Legambiente Umbria

Un anno con Legambiente Umbria per contribuire attivamente alla conoscenza, allo studio e alla protezione dell’ambiente, del territorio e più in generale dei beni comuni. 

Posticipato il termine per la presentazione delle #domande al 𝟭𝟬 𝗳𝗲𝗯𝗯𝗿𝗮𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟮 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟰:𝟬𝟬

Presso la sede di Legambiente Umbria è aperto il bando del Servizio Civile Universale per 4 posti per il progetto GenerAzioni per il Pianeta 2022.

Il progetto intende contribuire alla formazione di nuove generazioni di cittadini responsabili in grado di contribuire attivamente alla conoscenza, allo studio e alla protezione dell’ambiente, del territorio e più in generale dei beni comuni. 

Le attività attività principali nelle quali saranno coinvolti i ragazzi sono:

  • educazione ambientale, laboratori scientifici e di cittadinanza attiva, di qualità, equi ed inclusivi, rivolti alle scuole secondarie di primo e secondo grado;
  • l’organizzazione di campi di volontariato e soggiorni estivi per ragazzi;
  • attività di citizen science per la raccolta di dati e informazioni utili ad approfondire le problematiche ambientali dei territori e per individuare soluzioni idonee alla loro risoluzione o mitigazione.

La durata del servizio è di dodici mesi. Agli operatori volontari in servizio civile universale spetta un assegno mensile di 444,30 euro.

GenerAzioni per il Pianeta 2022 per costruire inclusione e futuro

Il progetto GenerAzioni per il PIaneta 2022 è parte del più ampio programma Educare per crescere 2022 che risponde ad uno degli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile.

Il progetto prevede un posto per giovani con minori opportunità (care leavers) per consentire anche a ragazzi e ragazze che, per motivi diversi connessi alla propria specifica condizione, incontrano maggiore difficoltà a sentirsi cittadini attivi, di provare interesse per la vita sociale ed affrontare il percorso di ricerca per accedere al mondo del lavoro.

E’ previsto inoltre un periodo di tutoraggio finalizzato a fornire ai volontari, attraverso un percorso di orientamento al lavoro, strumenti e informazioni utili per progettare il proprio futuro formativo/professionale al termine del servizio civile.

Chi può presentare la domanda

I giovani senza distinzione di sesso che, alla data di presentazione della domanda, abbiano compiuto i 18 e non superato i 28 anni di età (28 anni e 364 giorni) e siano in possesso dei seguenti requisiti: cittadinanza italiana, o di uno degli altri Stati membri dell’Unione Europea o di un Paese extra Unione Europea, purché il candidato sia regolarmente soggiornante in Italia.

Il candidati non devono aver riportato condanne, anche non definitive, alla pena di reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo o ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro la persona. Non devono aver riportato condanne per detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, o per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.

I requisiti di partecipazione devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda e, ad eccezione del limite di età, mantenuti sino al termine del servizio.

Come partecipare

Gli aspiranti operatori volontari devono presentare domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (Dol) raggiungibile tramite pc, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it. Il termine per la presentazione della domanda èil 𝟭𝟬 𝗳𝗲𝗯𝗯𝗿𝗮𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟮 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟰:𝟬𝟬

Scarica la scheda sintetica del progetto

Download “Scheda sintetica del Progetto “GenerAzioni per il Pianeta 2022″”

99667.pdf – Scaricato 168 volte – 254,69 KB


Per informazioni sul Bando di Servizio Civile

https://www.politichegiovanili.gov.it/comunicazione/news/2021/12/bando-ordinario-2021/

Per informazioni sul progetto in dettaglio

www.arciserviziocivile.it

Arci Servizio Civile Perugia APS, Via della Viola, 1 – Perugia tel 0755725016 perugia@ascmail.it 

Legambiente Umbria APS, Via della Viola, 1 – Perugia tel 0755721021 info@legambienteumbria.it