Tag: in primo piano

Articolo
Arriva la prima edizione dello YOUth Climate Meeting di Legambiente Umbria

Arriva la prima edizione dello YOUth Climate Meeting di Legambiente Umbria

L’incontro dedicato ai giovani dell’Umbria per parlare di ambiente e delle azioni da mettere in campo per la sua salvaguardia Il prossimo sabato 29 aprile si svolgerà la prima edizione umbra dello YOUth Climate Meeting. L’incontro è organizzato dai ragazzi e dalle ragazze di Legambiente per i giovani dell’Umbria per condividere idee e strumenti per...

Articolo
Terza edizione di EcoSistema Urbano Regione Umbria, il report di Legambiente con la classifica delle città umbre in base alle loro performance ambientali

Terza edizione di EcoSistema Urbano Regione Umbria, il report di Legambiente con la classifica delle città umbre in base alle loro performance ambientali

Legambiente Umbria anche quest’anno ha realizzato il rapporto Ecosistema Urbano Regionale, la versione regionale del più noto dossier nazionale che da ormai 30 anni Legambiente realizza assieme al Sole24Ore e a Ambiente Italia. Nel rapporto umbro si pone in essere una sfida di competitività verso la sostenibilità non soltanto tra le due città capoluogo, Perugia e Terni, ma anche con gli altri 13 Comuni più grandi della Regione, quelli con una popolazione maggiore di 15 mila abitanti

Articolo
Comuni Ricicloni. Legambiente premia le amministrazioni virtuose. In Umbria, salvo alcuni casi, la situazione migliora troppo lentamente

Comuni Ricicloni. Legambiente premia le amministrazioni virtuose. In Umbria, salvo alcuni casi, la situazione migliora troppo lentamente

Rifiuti, i numeri. Sono 10 i Comuni Ricicloni dell'Umbria: 1 in meno rispetto allo scorso anno anche perché in diversi comuni è diminuita la qualità della raccolta della frazione organica
Alcune conferme, qualche nuova entrata e diverse esclusioni: al comune di Calvi dell’Umbria lo scettro di comune più riciclone dell’Umbria, altri 9 comuni premiati ma potevano essere di più se non fosse diminuita la qualità della raccolta della frazione organica. Un cittadino di Foligno produce quasi 6 volte più rifiuti indifferenziati di un omologo di Calvi.