Tag: in primo piano

Articolo
XI congresso regionale di Legambiente Umbria: Maurizio Zara e Brigida Stanziola confermati come presidente e direttrice

XI congresso regionale di Legambiente Umbria: Maurizio Zara e Brigida Stanziola confermati come presidente e direttrice

Si è svolto sabato 18 novembre l'XI Congresso regionale di Legambiente Umbria a Perugia, presso la Torre del Molino della Catasta del Bosco Didattico di Ponte Felcino, dove si è anche celebrata la concomitante festa dell'albero, piantumando tre nuovi alberi nel bosco. Al termine di una giornata di discussione e analisi con i contributi dei tanti ospiti e dei membri dell’associazione, è stato eletto e rinnovato il gruppo dirigente che vede confermata e allargata la nuova compagine di lavoro per i prossimi 4 anni.

Articolo
La proposta di Legambiente per le scuole per l’anno scolastico 2023 -2024

La proposta di Legambiente per le scuole per l’anno scolastico 2023 -2024

Resta ormai poco tempo per fermare i cambiamenti climatici ed evitare conseguenze devastanti per i ghiacciai, i raccolti egli ecosistemi, le inondazioni, la siccità, la perdita di specie, la povertà diffusa e le disuguaglianze.Non si tratta di allarmismo, ma di una situazione reale che richiede uno sforzo condiviso. Su questa sfida la scuola non può...

Articolo
Rinnovabili in Umbria tra lentezze burocratiche e scarsa accettazione il secondo Forum Energia di Legambiente

Rinnovabili in Umbria tra lentezze burocratiche e scarsa accettazione il secondo Forum Energia di Legambiente

dal 2012 al 2020 i consumi finali lordi di energia da fonti rinnovabili aumentati solo dell’8,5%, lo certifica il GSE.
Legambiente Umbria fa il punto  con amministrazioni e aziende sulle rinnovabili  alla II edizione del Forum Energia: “Entro il 2030 serve almeno il doppio della potenza rinnovabile già installata in Italia. Auspicabile il contributo di tutti i territori”.

Articolo
Terza edizione di EcoSistema Urbano Regione Umbria, il report di Legambiente con la classifica delle città umbre in base alle loro performance ambientali

Terza edizione di EcoSistema Urbano Regione Umbria, il report di Legambiente con la classifica delle città umbre in base alle loro performance ambientali

Legambiente Umbria anche quest’anno ha realizzato il rapporto Ecosistema Urbano Regionale, la versione regionale del più noto dossier nazionale che da ormai 30 anni Legambiente realizza assieme al Sole24Ore e a Ambiente Italia. Nel rapporto umbro si pone in essere una sfida di competitività verso la sostenibilità non soltanto tra le due città capoluogo, Perugia e Terni, ma anche con gli altri 13 Comuni più grandi della Regione, quelli con una popolazione maggiore di 15 mila abitanti