Arrivano i dati, quantitativi e qualitativi, relativi alla raccolta differenziata in Umbria. Numeri e analisi utili per fare un bilancio di quella che è la situazione attuale del ciclo dei rifiuti in Umbria, ma anche per tracciare prospettive future. Dal terzo Ecoforum regionale sull’economia circolare, tenutosi a Narni (promosso da Legambiente Umbria in collaborazione con...
Tag: Legambiente Umbria informa
Rifiuti, indice di riciclo regionale al 58%. L’Arpa Umbria comunica il dato
L’Indice di Riciclaggio complessivo per l’Umbria nel 2018 raggiunge il 58%. Arriva da Arpa Umbria il dato regionale che calcola il rapporto tra la quantità di rifiuti avviati a riciclo, al netto degli scarti di processo, rispetto al totale della quantità di rifiuti prodotta. Un numero molto importante che dimostra come migliora in Umbria la quantità di rifiuto effettivamente a riciclaggio dopo la...
Zuccarini e il nuovo corso per la VUS
Legambiente: dopo aver azzerato un percorso che stava dando i suoi primi risultati positivi, quale sarà la strategia per la gestione del bene pubblico dell’acqua e per la raccolta dei rifiuti del nuovo CdA?A nulla è valso il nostro appello di qualche settimana fa, rivolto al sindaco di Foligno in particolare, a non azzerare nuovamente...
La nuova Amministrazione di Foligno all’assalto di VUS.
Legambiente Foligno: dal nuovo Sindaco ci saremmo aspettati azioni concrete per la gestione virtuosa dei rifiuti, non un colpo di spugna alle cose buone fatte negli ultimi sei mesi da un CDA con competenze tecniche. La VUS è patrimonio collettivo del territorio folignate, spoletino e della Valnerina che va tutelato da speculazioni e...
Multi.Park: multifunzionalità nelle aree parco dell’Umbria
Convertire in opportunità di sviluppo i limiti che le norme impongono sulle aree protette. Questo il cuore del progetto Multi.Park (modelli di innovazione per la multifunzionalità e la sostenibilità delle aziende agricole nelle aree Parco) che ha preso avvio nei primi mesi del 2016. Scopo del progetto è la promozione dell’innovazione per aumentare la produttività...
L’appello di Legambiente Umbria ai nuovi sindaci e alle nuove amministrazioni
Occorre impegno, maturità e responsabilità a scala locale contro i cambiamenti climatici In questa tornata elettorale sono 63 i comuni umbri che hanno rinnovato il sindaco e il consiglio comunale e che ora si apprestano a definire le giunte che dovranno occuparsi di amministrare le città nei prossimi anni. Legambiente Umbria, augurando a tutte le nuove amministrazioni...