Categoria: Energia e clima

Articolo
Live webinar: appalti pubblici per un’edilizia innovativa e sostenibile

Live webinar: appalti pubblici per un’edilizia innovativa e sostenibile

Salva in agenda: 12 Giugno 2020 dalle ore 10.00 alle 12.00 Nell’ambito del progetto Interreg Prominent MED , Sviluppumbria e il Comune di Narni, in collaborazione con l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Terni e Legambiente Umbria, organizzano il live webinar “Appalti pubblici per un’edilizia innovativa e sostenibile”. Il progetto Prominent MED Il progetto ha...

Articolo
Legambiente su emergenza qualità dell’aria a Terni

Legambiente su emergenza qualità dell’aria a Terni

Quella per l’ambiente e la salute sono battaglie che necessitano soluzioni immediate: basta con le esitazioni e le emergenze, i provvedimenti strutturali vanno messi in campo subito! Le dieci domande di Legambiente a Comune di Terni, Regione Umbria e Ministero dell’Ambiente Per tutto il mese di gennaio 2020 la qualità dell’aria è stata sotto i...

Articolo
La Mal’Aria umbra: a Terni, a Foligno, a Città di Castello, a Perugia, ogni anno d’inverno l’aria diventa irrespirabile, sappiamo perché e sappiamo come migliorare la situazione, eppure nessuno fa nulla

La Mal’Aria umbra: a Terni, a Foligno, a Città di Castello, a Perugia, ogni anno d’inverno l’aria diventa irrespirabile, sappiamo perché e sappiamo come migliorare la situazione, eppure nessuno fa nulla

Come ogni anno di questi tempi con il dossier Mal'Aria di Legambiente ci troviamo a commentare gli stessi allarmanti dati sull’inquinamento atmosferico, in particolare da polveri fini e ozono dell’aria delle principali città umbre: Terni, Città di Castello, Foligno e Perugia in particolare.

Articolo
Fermare la febbre del pianeta!

Fermare la febbre del pianeta!

Il grafico interattivo aiuta a comprendere meglio i livelli di gas serra e il ruolo che svolgono nei cambiamenti climatici. Ognuno di noi può assumere comportamenti e stili di vita necessari per mantenere il riscaldamento globale al di sotto dei 2 gradi Celsius rispetto ai livelli preindustriali e ripristinare un clima stabile. Viaggi, energia domestica,...

Articolo
Centrali a biomasse VS caminetti domestici

Centrali a biomasse VS caminetti domestici

La legna da ardere non è mai stata vista come una minaccia o un pericolo, salvo recentemente quando con l'avvento delle rinnovabili, e in particolare degli impianti a biomassa, molti cittadini hanno avvertito un pericolo "nell'aria". Il pericolo però, parlando di aria, c'è anche nelle nostre case, solo che non lo sappiamo o non ne siamo pienamente coscienti.

  • 1
  • 2